edilizia

Rifiuti edili
Luglio 18, 2017

Rifiuti edili, una risorsa preziosa

Ogni anno vengono prodotti in Italia 45 milioni di tonnellate di rifiuti inerti, e cioè gli scarti e le rimanenze di materiali da costruzione o materiali derivanti da demolizioni, costruzioni e scavi. Nonostante si tratti di rifiuti poco o per nulla inquinanti, e nonostante esistano tecnologie che consentono di riciclare tali materiali per reimmetterli nel

impatto ambientale costruzioni
Luglio 17, 2017

Per un cantiere a basso impatto ambientale, ecco il VIA

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2017 il dlgs 16 giugno 2017 n. 104, che attua la direttiva europea 2014/52/UE e modifica l’attuale procedura di Valutazione impatto ambientale (VIA) e la procedura di Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (VIA). Il provvedimento entrerà in vigore il 21 luglio 2017. La Valutazione di impatto ambientale è

riciclo edilizia
Luglio 05, 2017

Rifiuto o sottoprodotto?

Per rifiuto si intende qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi (art. 183, comma 1, lettera a del Codice ambientale di cui al D. Leg.vo 03/04/2006, n. 152). I rifiuti sono classificati: – secondo l’origine, in rifiuti urbani o rifiuti speciali – secondo le